Home > Non categorizzato > Gruppo Loccioni – Leancost
Il Gruppo Loccioni progetta sistemi di misura, controllo, automazione, per il miglioramento della qualità, dell’efficienza e della sostenibilità di prodotti e processi in diverse aree di business: Energy, Environment, Industry, Humancare, Mobility, Transport, Aerospace. L’azienda realizza ogni progetto su misura per il cliente, integrando le migliori competenze e tecnologie e costruendo con clienti e fornitori relazioni di lungo periodo per uno sviluppo reciproco.
Gruppo Loccioni aveva la necessità di incrementare la quantità di codici annuali da gestire e di consolidare il numero dei fornitori di lavorazioni per asportazione truciolo e carpenteria, riducendo, allo stesso modo, i costi e i tempi legati alle varie fasi di progettazione, approvvigionamento, assemblaggio e distribuzione.
Durante la fase di negoziazione con il proprio parco fornitori, nasceva l’esigenza di dotarsi di uno strumento che facilitasse la fase di trattativa e mettesse a disposizione tutte informazioni utili alla scelta e alla valutazione del fornitore idoneo, ottimizzando la pianificazione e l’assegnazione delle commesse.
“Grazie al supporto di LeanCOST non è più necessario completare il progetto di analisi per ottenere una stima del costo. È oggi possibile ottenere una valutazione realistica del costo finale del progetto fin dalle prime fasi di progettazione”
Operations Manager – Gruppo Loccioni
I Benefici
Oggi LeanCOST è presente in numerose postazioni tra ufficio tecnico ed acquisti ed è un indispensabile strumento a supporto del lavoro quotidiano di oltre 20 persone che concorrono insieme all’ottimizzazione dei costi. A partire da un qualsiasi modello 3D, LeanCOST permette ora di arrivare alla definizione di un preventivo completo e dettagliato permettendo di gestire il flusso di informazioni che riguardano i costi del prodotto.
Il Gruppo Loccioni ha ottenuto importanti vantaggi grazie a LeanCOST:
• Sensibilizzazione dei progettisti nei confronti della tematica costo di prodotto con applicazione dei principi del Design to Cost
• Crescita e condivisione della conoscenza sulle tecnologie di produzione
• Valutazione rapida dell’influenza di modifiche tecniche e di varianti realizzative sul costo finale del prodotto
• Standardizzazione delle modalità di preventivazione dei costi grazie all’introduzione di un unico metodo analitico e
condiviso che garantisce un maggiore grado di accuratezza e oggettività
• Riduzione dei tempi di trattativa e maggiore collaborazione con il parco fornitori
Se vuoi conoscere ancor più dettagli clicca sotto!
© all rights reserved – Phylos S.r.l. P.I. e C.F. 04043830266 – Privacy Policy . Numero di Iscrizione al Registro Imprese di Treviso 04043830266 – Capitale sociale euro 10.000,00 i.v.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |